APPROVAZIONE PROGETTO PER REALIZZAZIONE DI DUE RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE (EX ART. 34 DELLA L.R. N. 65/2014) COSTITUENTE VARIANTE AL PS, AL PO ED AL PIANO...
Data:
12 agosto 2022
Descrizione
L’Amministrazione Comunale intende procedere all’approvazione di un progetto consistente nella costruzione, a servizio della comunità locale ed anche dei comuni contermini, di due Residenze Sanitarie Assistenziali della dimensione di complessivi 160 posti letto, abilitate ad ospitare persone non autosufficienti ed accreditabili e convenzionati con il Sistema Sanitario Regionale.
Tale progetto verrà approvato ai sensi dell'art. 34 della L.R. n. 65 del 10.11.2014 ed andrà a costituire variante agli strumenti di pianificazione territoriale (PS) ed urbanistica (PO) del Comune di Buggiano, con contestuale variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica.
I soggetti proponenti, intendono sviluppare il progetto a sud del territorio comunale, in un’area di circa 29.000 mq prossima all'abitato della frazione di Pittini.
L’intervento proposto promuove una riqualificazione urbanistica del tessuto edilizio, attraverso la “ricucitura” del tessuto urbanizzato creando un nuovo polo socio-sanitario dotato di una sua viabilità che riesca a collegare il tessuto urbano preesistente.
Il progetto architettonico si pone l’obiettivo di operare su due livelli di intervento.
Il primo è la nuova edificazione del complesso delle due Rsa da 80 posti letto ciascuna, con i servizi a queste connessi e con sviluppo su due piani fuori terra per i due corpi principali (dove sono dislocate le camere e le aree le attività collettive) e sul solo piano terra nel corpo centrale di collegamento (dove si trovano i locali di accoglienza, gli uffici ed i locali di servizio).
Il secondo livello, strettamente collegato al primo, consiste nel nuovo disegno dell’intorno, nella nuova distribuzione dei percorsi e della viabilità, nel realizzare una dotazione di parcheggi, sia pubblici che a servizio della struttura, e soprattutto nella nuova distribuzione del verde pubblico e del verde privato, con la formazione di un parco a verde attrezzato nell’area a est del fosso Santa Maria e di un altro piccolo intervento, sempre pubblico, nell’area adiacente all’edificio di edilizia convenzionata (area verso via Siena).
Tale progetto verrà approvato ai sensi dell'art. 34 della L.R. n. 65 del 10.11.2014 ed andrà a costituire variante agli strumenti di pianificazione territoriale (PS) ed urbanistica (PO) del Comune di Buggiano, con contestuale variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica.
I soggetti proponenti, intendono sviluppare il progetto a sud del territorio comunale, in un’area di circa 29.000 mq prossima all'abitato della frazione di Pittini.
L’intervento proposto promuove una riqualificazione urbanistica del tessuto edilizio, attraverso la “ricucitura” del tessuto urbanizzato creando un nuovo polo socio-sanitario dotato di una sua viabilità che riesca a collegare il tessuto urbano preesistente.
Il progetto architettonico si pone l’obiettivo di operare su due livelli di intervento.
Il primo è la nuova edificazione del complesso delle due Rsa da 80 posti letto ciascuna, con i servizi a queste connessi e con sviluppo su due piani fuori terra per i due corpi principali (dove sono dislocate le camere e le aree le attività collettive) e sul solo piano terra nel corpo centrale di collegamento (dove si trovano i locali di accoglienza, gli uffici ed i locali di servizio).
Il secondo livello, strettamente collegato al primo, consiste nel nuovo disegno dell’intorno, nella nuova distribuzione dei percorsi e della viabilità, nel realizzare una dotazione di parcheggi, sia pubblici che a servizio della struttura, e soprattutto nella nuova distribuzione del verde pubblico e del verde privato, con la formazione di un parco a verde attrezzato nell’area a est del fosso Santa Maria e di un altro piccolo intervento, sempre pubblico, nell’area adiacente all’edificio di edilizia convenzionata (area verso via Siena).
Provenienza
Ufficio Urbanistica
Allegati
-
1) Determina n. 61/R2 del 11/08/2022 Approvazione Programma delle Attività di Informazione e di Partecipazione (PAIP)[.pdf 212,91 Kb - 12/08/2022]
-
2) Programma delle Attività di Informazione e di Partecipazione (PAIP)[.pdf 345,81 Kb - 12/08/2022]
-
3) Modello per la presentazione dei contributi[.pdf 80,57 Kb - 12/08/2022]
-
4) Documentoo di Sintesi per l'Informazione e la Partecipazione[.pdf 331,45 Kb - 17/08/2022]
-
4.1) Allegato1[.pdf 738,08 Kb - 17/08/2022]
-
4.2) Allegato 2[.pdf 2,33 Mb - 17/08/2022]
-
4.3) Allegato 3[.pdf 2,89 Mb - 17/08/2022]
-
5) Manifesto informazione e partecipazione[.pdf 893,41 Kb - 26/08/2022]
-
6) Manifesto assemblea 17 ottobre 2022[.pdf 331,41 Kb - 19/10/2022]
-
7) Manifesto assemblea 18 ottobre 2022[.pdf 886,78 Kb - 19/10/2022]
-
8) Verbale Assemblea Pubblica del 18 ottobre 2022[.pdf 135,09 Kb - 19/10/2022]
-
9) Rapporto Finale del Garante[.pdf 193,39 Kb - 21/10/2022]
-
11) Modulo per presentazione osservazioni[.pdf 96,05 Kb - 13/12/2022]
-
12) Manifesto per osservazioni[.pdf 112,3 Kb - 13/12/2022]
-
13) Pubblicazione sul BURT per efficacia Variante[.pdf 491,89 Kb - 27/02/2023]
-
10) Deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del 07/11/2022 e relativi allegati (Apre il link in una nuova scheda)
-
documentazione attinenete al progetto delle due residenze sanitarie assistite (Apre il link in una nuova scheda)
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2023 13:03:57