INCONTRO CON ROSSANO PAZZAGLI E GABRIELLA BONINI

13 aprile 2019  Evento passato
SABATO 13 APRILE alle ore 15.30 nella Sala consiliare del Comune, Piazza G. Matteotti, Borgo a Buggiano, la Biblioteca comunale di Buggiano ed il Circolo di lettura Leggermente organizzano un incontro con Rossano Pazzagli e Gabriella Bonini per...

Descrizione

SABATO 13 APRILE alle ore 15.30 nella Sala consiliare del Comune, Piazza G. Matteotti, Borgo a Buggiano, la Biblioteca comunale di Buggiano ed il Circolo di lettura Leggermente organizzano un incontro con Rossano Pazzagli e Gabriella Bonini per parlare del loro libro Italia contadina. Dall'esodo rurale al ritorno alla campagna (Aracne, 2018), recentemente pubblicato.
Sarà presente Sandro Orlandini, Presidente CIA Firenze, Pistoia e Prato.
Introduce Omero Nardini del Circolo di lettura Leggermente.

Rossano Pazzagli insegna Storia moderna presso l’Università degli Studi del Molise. È membro della Società dei Territorialisti e direttore del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA). Autore di numerose pubblicazioni, tra cui Il sapere dell’agricoltura. Istruzione, cultura, economia nell’Italia dell’800 (FrancoAngeli 2008) e Il Buonpaese. Territorio e gusto nell’Italia in declino (Felici, 2014).

Gabriella Bonini, docente di Lettere, è responsabile scientifico della Biblioteca Archivio Emilio Sereni e PhD in Scienze, tecnologie e biotecnologie agroalimentari presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ha curato i volumi Narrazioni intorno a Filippo Re (Diabasis 2006) e Paesaggi in trasformazione (Compositori 2014).

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Biblioteca comunale di Buggiano

Contatti

Nome Descrizione
Email biblioteca@comune.buggiano.pt.it
Telefono 0572 33553

Ultimo aggiornamento pagina: 15/04/2019 10:00:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet