Descrizione

Nella gara fra le famiglie più importanti dell'aristocrazia medìcea per celebrare i fasti della propria stirpe, erigendo, in città e in campagna, dimore signorili sempre più belle, ricercate e costose, Fabio Feroni si affidò ad Antonio Maria Ferri, l'architetto più in voga nella Toscana di fine ‘600.
Nato a Firenze nel 1651 e formatesi alla scuola di Ferdinando Tacca, collaboratore di Pier Francesco Silvani e dì Antonio Cerutti, il Ferri fu erede della lezione classica dell'Ammannati.
Un soggiorno a Roma lo portò a contatto con il gusto barocco romano, dal quale derivò concezioni, (estensione della dimensione della larghezza, senso di scenario coinvolgente) perché, innestate sulla tradizione compositiva rinascimentale toscana, lo condussero ad uno stile sobrio e di purezza formale. Nel 1679 lavorò a Palazzo Orlandini e nel 1680 al completamento di San Frediano in Cestello; nel 1694 fece il salone d'onore di Palazzo Corsini e nel 1704 il Santuario del Crocifisso a San Miniato al Tedesco.

Per la nuova dimora di campagna dei Feroni, il Ferri progettò la villa, la cappella, il giardino, le altre sistemazioni a verde, il condotto che porta l'acqua a Bellavista dalla collina di Stignano. Non seguì però la direzione dei lavori, ma scelse a Firenze le maestranze più importanti e gli artisti.

A fianco della villa si trova la cappella di famiglia a pianta circolare con portico, sormontata da un'elegante cupola. Al suo interno, decorazioni in marmo e stucchi; al centro, il tabernacolo sorretto da angeli in marmo bianco di Carrara. Sull'altare è collocata una tavola con i "Santi Anna e Giacinto" di Pier Dandini, autore anche degli affreschi eseguiti nei saloni della villa.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Livornese - Borgo a Buggiano
Telefono 0572 32026

Mappa

Indirizzo: Via Livornese di Sopra, 28, 51011 Borgo A Buggiano PT, Italia
Coordinate: 43°52'13,6''N 10°43'42,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

La Villa si trova in località Santa Maria

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet