Descrizione

Immersa negli ulivi, Stignano ha il vanto di aver dato i natali, nel 1331, a Coluccio Salutati, uno degli iniziatori dell' umanesimo, cancelliere del Comune di Firenze.
Il duca di Milano G. Visconti affermava di ricevere più danno dalle lettere di Coluccio che dalle armi dei Fiorentini con cui era in guerra o da un esercito di 20.000 soldati. Nella piazzetta una lapide indica la casa in cui nacque. Vicino sorge la Chiesa romanica di S. Andrea, già citata in un catalogo del 1260. L‘interno subì frequenti rifacimenti che ne alterarono la severità. Conserva affreschi quattrocenteschi e tele che ricordano la maniera di Filippo Lippi, Andrea del Sarto ed un'opera attribuita a Santi di Tito. Bellissimi gli arredi lignei.

Mappa

Indirizzo: Via Plebiscito, 13, 51011 Stignano PT, Italia
Coordinate: 43°53'4,1''N 10°43'24,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

E' necessario percorrere Via Stignano

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet