Cambiamento indirizzo sulla patente e sulla carta di circolazione

Contemporaneamente alla richiesta del cambio di residenza si avvia anche l'aggiornamento della patente e del libretto di circolazione.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A chi deve cambiare residenza

Descrizione

La richiesta di aggiornamento della residenza per l'intestatario della patente di guida e di veicoli può essere effettuata quando si presenta la domanda di iscrizione anagrafica nel Comune di nuova residenza, oppure di cambio di abitazione nel Comune di residenza.

Il Ministero, dopo l'aggiornamento, non invia alcun adesivo con l'indicazione della nuova residenza, né per la carta di circolazione di auto e moto (dal 1/10/2020), né per il certificato di circolazione dei ciclomotori (da giugno 2022), né per la patente (dal 2/3/2013).
Sul sito www.ilportaledellautomobilista.it è disponibile, se necessario, l'attestazione della residenza registrata negli archivi informatici del Ministero.

Per scaricare l'attestazione occorre
Se l'indirizzo di residenza non risulta correttamente aggiornato oppure se ci sono problemi di registrazione al sito www.ilportaledellautomobilista.it occorre contattare
  • email uco.dgmot@mit.gov.it
oppure dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 14     

  • telefono dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 14     
  1. numero verde 800232323 gratuito da telefono fisso
  2. numero 0645775927 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.

Per ricevere assistenza nel caso di residenza non correttamente aggiornata
occorre specificare nome, cognome, luogo e data di nascita, numero patente, numero eventuale targa, data del cambio di residenza, nuovo indirizzo di residenza completo dell'indicazione della provincia e del cap.

Come fare

Il cittadino deve indicare nel modello di Dichiarazione di residenza se è in possesso di patente e/o di veicoli intestati o cointestati.
Il Comune che accoglie la richiesta comunica la variazione della residenza al Ministero.
Il Ministero, sulla base delle informazioni ricevute dal Comune, aggiorna la residenza dell'interessato negli appositi archivi informatici.

Cosa serve

Occorre indicare nel modello di Dichiarazione di residenza se si è in possesso di patente e/o di veicoli intestati o cointestati.

Cosa si ottiene

L'aggiornamento della residenza per l'intestatario della patente di guida e di veicoli

Tempi e scadenze

Termine di conclusione del procedimento:
2 giorni lavorativi per registrare le dichiarazioni anagrafiche;

45 giorni per la verifica dei requisiti, salvo accertamento negativo.

L'aggiornamento della residenza per l'intestatario della patente di guida e di veicoli è subordinata all'espletamento della richiesta di Residenza.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 19/11/2024]

Contatti

Anagrafe

Piazza del Grano n.19 - accesso anche da P.zza G. Matteotti 6 - Buggiano

0572317124

info@comune.buggiano.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2024 15:15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet