A chi è rivolto

In via primaria alle Forze dell'Ordine che operano sul territorio del Comune di Buggiano.
Infatti possono accedere alle immagini di videosorveglianza:
- l'autorità giudiziaria e la polizia giudiziaria (Regolamento del sistema di videosorveglianza e normative sulla privacy)
- gli avvocati in qualità di difensori di un indagato in procedimento penale (Codice di procedura penale, art. 391 quater); in questo caso, la domanda deve essere presentata entro 24 ore dal reato.

Il cittadino non può accedere alle immagini di sorveglianza, ma può chiederne il blocco, ossia evitare la cancellazione. La richiesta di blocco può essere fatta:
- in presenza di un reato
- entro 24 ore dal fatto
- prima dell'apposita richiesta della polizia locale o delle forze dell'ordine dove l'interessato esporrà denuncia.

In caso di incidente stradale:
- se è intervenuta la polizia municipale, questa provvederà direttamente alla richiesta
- se sono intervenute altre forze dell'ordine, è opportuno seguire la procedura prevista per i reati
- se non sono intervenute forze dell'ordine, la polizia municipale individuerà il modo migliore per soddisfare i diritti dell’interessato.

Descrizione

L'impianto di videosorveglianza del Comune di Buggiano è composto da 27  telecamere così dislocate:
- Comando PM - che comprende la telecamera di Piazza Mercato Foraggi, le quattro telecamere del chiostro del Comune e la telecamera posta all’ingresso principale del palazzo comunale;
- Sito 1 – che comprende le due telecamere di Piazza Coluccio Salutati;
- Sito 3 - che comprende le due telecamere di Via Martiri del 16/03/1978;
-  Sito 4 - che comprende le due telecamere di Via Caduti di Tutte le Guerre;
- Sito 5 – che comprende le due telecamere dell’area a verde pubblico di Via Toscanini
- Sito 6 – che comprende le due telecamere di Via Landini;
- Sito 7 – che comprende quattro telecamere in Piazza Mercato Bestiame;
- Sito 8 - che comprende una telecamera riprendente il parcheggio del cimitero di Stignano;
- Sito 9 - che comprende tre telecamere nell’area a verde lungo il Torrente Cessana;
- Sito 10 - che comprende due telecamere alla Stazione F.S. di Buggiano;
- Sito 11 - che comprende una telecamera in Piazza Cavour nella frazione di Colle di Buggiano.

Attenzione: gli impianti di rilevazione delle infrazioni ai sensi dell'art 146 c. 3 Cds (attraversamento dell'intersezione con lanterna semaforica rossa) posti alle intersezioni tra la S.R. 435 (Via Circonvallazione) e via XXIV Maggio e S.R. 435 (Via Circonvallazione) e Via Roma/Via Santa Maria, nonché l'impianto Selea (lettore targhe per controllo regolarità revisione/assicurazione dei veicoli in transito) posto sulla S.R. 435 all'altezza del Centro Commerciale Ex Fornaci, NON SONO IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA e non producono filmati.

Come fare

Nel caso in cui l'evento da denunciare sia in una zona coperta da videosorveglianza, bisogna sempre rivolgersi alle Forze di Polizia presenti sul territorio (Stazione Carabinieri di Buggiano, Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pescia) oppure al Comando di Polizia Municipale di Buggiano. 

Cosa serve

All'individuazione dei responsabili di un fatto penalmente (in via residuale, civilmente) rilevante.

Cosa si ottiene

Il momentaneo congelamento delle immagini di videosorveglianza che possano portare all'individuazione del comportamento antigiuridico.

Tempi e scadenze

Per quanto prevede l'attuale normativa sulla privacy, le immagini possono avere una durata massima di 7 giorni dal compimento del fatto, oltre i quali il sistema automaticamente le distrugge.
E' importante avvertire tempestivamente le Forze dell'Ordine sul territorio affinché si possano salvare le immagini di interesse.

Costi

Non ci sono costi da sostenere da parte della collettività.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 19/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy per la Videosorveglianza sul Territorio Comunale di Buggiano

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2024 11:08:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet